top of page

 

Esistono diversi tipi di commercio elettronico a seconda della modalitร  di transazione, ma i piรน importanti e usati sono:

 

  • Business to Consumer: Con Business to Consumer, spesso abbreviato in B2C, si indicano le relazioni che un'impresa commerciale detiene con i suoi clienti per le attivitร  di vendita e/o di assistenza. Questa sigla รจ utilizzata soprattutto quando l'interazione tra impresa e cliente avviene tramite internet, ovvero nel caso del commercio elettronico.
     

  • Consumer to Business: Il Consumer-to-business nel commercio elettronico รจ una forma di commercio particolare poichรฉ sono i consumatori stessi ad offrire un determinato prezzo per un determinato bene/servizio, saranno poi le aziende a poter accettare o meno l'offerta, il tutto attraverso appositi siti intermediari che hanno il compito di smistare le offerte dei potenziali clienti alle varie aziende.
     

  • Consumer to Consumer: Con Consumer to Consumer si indicano le transazioni che avvengono tra singoli soggetti per via telematica attraverso appositi siti internet (che fungono da intermediari); tali siti gestiscono l'ambiente nel quale gli utenti interagiscono, lasciando ampia autonomia nella regolazione delle modalitร  delle transazioni che vengono appunto decise dai singoli venditori e acquirenti.
     

  • Business to Business: Business-to-business, spesso indicato con l'acronimo B2B, in italiano commercio interaziendale, รจ una locuzione utilizzata per descrivere le transazioni commerciali elettroniche tra imprese. Piรน specificamente, Business-to-Business o B2B indica le relazioni che un'impresa detiene con i propri fornitori per attivitร  di approvvigionamento, di pianificazione e monitoraggio della produzione, oppure le relazioni che l'impresa detiene con clienti professionali, cioรจ altre imprese.

Tipologie

ยฉ 2023 by Johan Cage. Proudly made by Wix.com

bottom of page